SAFETY FIRST: COME PROTEGGERVI DAL NUOVO CORONAVIRUS


Alla luce della recente epidemia dovuta al nuovo Coronavirus (COVID-19), l'equipe medica di DAN Europe vi raccomanda di prendervi cura della vostra salute e di proteggere quella altrui, seguendo alcune raccomandazioni base, che includono:

  • Lavatevi le mani di frequente
  • Mantenete le distanze, evitate contatti diretti con altre persone
  • Evitate di toccarvi occhi, naso e bocca
  • Curate l'igiene delle vie respiratorie
  • Se avete febbre, tosse e difficoltà respiratorie, rivolgetevi subito ad un medico
  • Rimanete informati e seguite i consigli del vostro medico curante

La situazione epidemiologica è in costante evoluzione.

Seguite gli aggiornamenti sui nuovi sviluppi e informatevi su tutte le misure di prevenzione sul sito web dell'OMS, oppure consultate le risorse messe a disposizione dal Ministero della Salute.

 

 

DISINFEZIONE EFFICACE DELL'ATTREZZATURA SUBACQUEA


L'emergenza epidemiologica da COVID-2019 ha fatto sorgere nella comunità subacquea alcuni interrogativi sulla trasmissione della malattia attraverso le attrezzature a noleggio.

Quali sono le precauzioni da prendere contro la diffusione della malattia? Le informazioni preliminari suggeriscono che il virus possa sopravvivere alcune ore sulle superfici. Una corretta igienizzazione dell'attrezzatura è quindi fondamentale, in particolare:

  • Secondo stadio / Boccaglio dell'erogatore
  • Snorkel
  • GAV / Comando di carico per gonfiaggio a bocca
  • Parte interna della maschera


Aspetti importanti di cui tener conto:

  • L’utilizzo di semplici disinfettanti è in grado di uccidere il virus, annullando la sua capacità di infettare le persone. A tal proposito, si raccomanda l'uso di una soluzione di alcol etilico > 70% (se compatibile con i materiali da sanificare) o soluzione acquosa all'1% di ipoclorito di sodio (candeggina), in entrambi i casi con tempi di applicazione > di 15 minuti, avendo cura che la soluzione raggiunga ogni parte (immersione). Assicurarsi di utilizzare questi prodotti seguendo le indicazioni del produttore e risciacquare con acqua corrente.
  • Per quanto riguarda le superfici comuni (tavoli, maniglie, interruttori, sedie ecc.) si consiglia di usare esclusivamente prodotti approvati per la disinfezione delle superfici, come spray, salviette o disinfettanti idonei.

Attenzione:

  • Ci sono prodotti comunemente usati per pulire l'attrezzatura subacquea che risultano inefficaci contro il Coronavirus. Tra questi, collutori orali e spray antibatterici a base di clorexidina.
  • L'applicazione di acqua calda e saponata non ha evidenze di efficacia per quanto riguarda la disinfezione, se non a temperature > 40°C e per tempi > 20 minuti (ad esempio, lavaggio in lavatrice).
  • L'utilizzo di prodotti approvati per la disinfezione delle superfici, come spray, salviette ecc., con procedure diverse dall'immersione in soluzione di alcol etilico o ipoclorito di sodio non rappresenta garanzia di disinfezione delle attrezzature subacquee.